Il badile, attrezzo manuale molto versatile di grande utilità al muratore e al contadino. Questo attrezzo prende il nome di pala se presenta una lama piatta a forma triangolare.
Il badile è formato da una lama quadrangolare in ferro lievemente concava, tradizionalmente in metallo, cui è ancorato un lungo manico di legno o altro materiale equivalente a forma cilindrica il cui diametro deve essere compatibile con una comoda impugnatura.
Il mercato offre badili di varie dimensioni e peso, non solo in legno e metallo ma anche di materiale innovativo, per un maggior confort degli addetti ai lavori. Pertanto, al tradizionale badile (ferro + legno) si sono aggiunti badili interamente in plastica o fibra di carbonio che presentano l’indubbio vantaggio della leggerezza.
Il badile viene usato per scavare e spostare la terra, la sabbia, movimentare le malte, rimuovere il materiale di risulta, miscelare gli elementi delle varie malte. In pratica il badile è una vanga la cui lama è maggiormente capiente, mentre resta inalterata la lunghezza del manico prossima ai 150 cm.
Il prezzo del badile dipende dal materiale: orientativamente oscilla tra i 5 ed i 20 euro circa.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti