I morsetti di serraggio, hanno la funzione di serrare tra di loro due o più pezzi, rendendoli solidali al tavolo di lavoro, allo scopo di facilitarne l’ eventuale incollaggio o lavorarli simultaneamente in assoluta sicurezza e col massimo comfort.
I morsetti da serraggio più comini sono quelli utilizzati in falegnameria e sono realizzati in ferro, alluminio e acciaio e possono essere di varie dimensioni. Esiste una varietà di morsetti di serraggio, quali accessori di macchine utensili o per soddisfare esigenze specifiche, dai morsetti a molla ai morsetti a serraggio rapido, dai morsetti a ganascia ai morsetti a catena, dai morsetti verticali ai morsetti scorrevoli, dai morsetti di fissaggio per elementi tubolari ai morsetti per vetro. I più utilizzati sono i cosiddetti morsetti per spinatura che, rispetto ai tradizionali morsetti di serraggio, hanno una duplice funzione, quale quella di tenere unite le parti da serrare, nonché fare da guida per la precisa esecuzione dei fori destinati a ricevere le spine di assemblaggio.
Sono formati da una barra metallica curva alle cui estremità ospita, da un lato, una ganascia fissa, e dall’altro, un alloggio filettato. In quest'ultimo corre una vite che termina con una seconda ganascia, tra cui viene sistemato il pezzo o i pezzi da serrare. La vite è detta stringente, mentre il morsetto prende anche il nome di strettoio.
I morsetti da serraggio, come tutti gli attrezzi da lavoro, sono acquistabili nei negozi di utensileria, ferramenta, centri commerciali tipo Castorama o nelle catene Brico a prezzi diversi ma sempre molto accessibili, dai 15 a 30 euro, in funzione del materiale di realizzazione e delle dimensioni.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti