Pompa sturalavandini: come funziona? Tipi, prezzi ed utilizzo

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

La pompa sturalavandini è un attrezzo che serve a liberare gli scarichi otturati. Quali sono le tipologie e come vengono utilizzate? Approfondiamo il tema.

    Indice Articolo:

Che cos’è la pompa sturalavandini?

La pompa sturalavandini è un attrezzo, di uso alquanto comune, che serve a generare un violento getto di aria compressa. Getto che liberato repentinamente in scarichi e tubi di lavelli, lavandini, bidet, WC, etc. tenacemente ostruiti ne determina in maniera rapida il disgorgamento.

Ma come è fatta questa pompa?

Essa consta di:

Come funziona?

Con lo stantuffo, a valvola chiusa, si comprime ed innalza la pressione dell’aria contenuta nel serbatoio. Raggiunto un valore di pressione ragionevolmente alto, tra 4 e 5 atmosfere, si apre la valvola e l’aria istantaneamente defluisce nel tubo di scarico intasato ripieno di acqua.

Il gradiente di pressione determina una sorta di colpo di ariete sul diaframma ostruttivo che blocca il normale deflusso dell’acqua che, se abbastanza violento, sbriciola l’ostacolo che intasa ed il normale deflusso sarà ripristinato.

Puoi approfondire i vari tipi di sturalavandini.

Tipologie di pompe sturatubi.

Esistono in commercio essenzialmente due distinte tipologie di pompe sturalavandini e precisamente:

Come si usa la pompa per sturare gli scarichi.

La Pompa sturalavandini è ecologica, efficace e il suo utilizzo non danneggia le tubazioni, come potrebbe verificarsi con prodotti chimici particolarmente corrosivi.

Le operazioni possono procurare schizzi e rigurgiti pertanto si consiglia prima di iniziare il lavoro di munirsi di abiti di lavoro e proteggersi mani con guanti ed occhi con mascherine.

Costi delle pompe sturalavandini.

Una pompa sturalavandini manuale costa dai 15 ai 30 € a seconda del modello e dei relativi accessori.

Una pompa sturalavandini professionale con compressore costa intorno ai 200€.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.