Recinzioni in muratura: tipi, materiali ed opinioni

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Guida informativa sulle recinzioni in muratura, dalle tipologie ai materiali per realizzarle. Vediamo come e quando vengono utilizzate queste strutture che devono essere in grado di resistere agli sforzi di compressione ed a quelli di taglio indotti da eventuali raffiche di vento.

    Indice Articolo:
    1. Cosa sono?
    2. A che servono?
    3. Tipologie
    4. Caratteristiche
    5. Opinioni

Che cosa sono le recinzioni in muratura?

Le recinzioni in muratura sono strutture, con varie funzioni, che delimitano un terreno. Ricordiamo che in edilizia il termine “muratura” identifica la tecnica con cui si costruisce una parete, sia essa in pietre, naturali o artificiali, mattoni o blocchi.

In definitiva, con parole più semplici, una recinzione in muratura è un muro costruito in pietre naturali o artificiali che racchiude, segna i confini ed in qualche caso può proteggere da intrusioni un terreno.

Utilizzo delle recinzioni in muratura.

Come si evince da quanto fin qui detto le funzioni delle recinzioni in muratura possono essere svariate proviamo a considerarne solo qualcuna tra le più comuni:

Puoi approfondire le caratteristiche dei muri di cinta.

Tipologie delle recinzioni in muratura. Classificazione.

Esistono vari criteri per classificare le recinzioni in muratura.

In funzione della loro altezza le recinzioni in muratura possono essere:

Detta normativa stabilisce che:
  • un muro di cinta deve avere una altezza al massimo pari a 3 metri;
  • un muro di cinta deve essere isolato da ogni altra costruzione.

In funzione del materiale di costruzione possiamo avere:

Caratteristiche delle recinzioni in muratura.

Ovviamente le caratteristiche delle recinzioni in muratura sono difficilmente generalizzabili in quanto dipendono fortemente dalla tipologia in esame ed in ultima analisi dalle funzioni a cui è destinata.

Comunque sia, semplificando all’osso, le caratteristiche che una recinzione deve in ogni caso possedere sono essenzialmente di due tipi:

Pro e contro delle recinzioni in muratura (opinioni).

I vantaggi di una recinzione in muratura rispetto ad una stessa realizzata in altro materiale (legno, ferro, etc.) sono:

Gli svantaggi si riassumono invece in un unico punto maggior costo. Anche se poi il maggior costo iniziale viene compensato da un minor numero di interventi di manutenzione e da una maggior durata della struttura.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.