Il seghetto da traforo, nella versione manuale o automatizzata, consente di eseguire tagli decorativi e di piccole dimensioni su pannelli di limitato spessore e di materiale diverso, quali legno, plastica e metalli non ferrosi.
Il seghetto da traforo trova particolare impiego nel settore del modellismo e della costruzione di giocattoli, in genere presente negli attrezzi dei Fai da te e bricoleurs.
Il mercato offre seghetti da traforo di varie dimensioni sia manuali che elettrici. Questi ultimi lavorano a velocità variabile in funzione del materiale e delle difficoltà del taglio. Per l'acquisto di entrambi bisogna prestare attenzione al sistema di fissaggio della lama che deve risultare facile e veloce in considerazione della frequenza con la quale bisogna sostituirle.
L’archetto da traforo manuale prevede lame sottilissimi intercambiabili che vengono alloggiate in un archetto di metallo particolarmente accentuato e rigido a forma di “U”.
Tali lame sono da sostituire con una certa frequenza, non a caso vengono commercializzate dai Centri Brico e Ferramenta in confeziono che ne contengono una dozzina e sono molto economiche.
Le lamette del seghetto da traforo sono delicate e facile a spezzarsi ma, se usate correttamente, permettono di realizzare tagli complessi.
Dal punto di vista operativo bisogna assicurarsi che durante il taglio la lama, opportunamente lubrificata con paraffina o cera, si conservi tesa nella giusta misura.
Di particolare interesse risulta il seghetto da traforo elettrico. In qualche misura richiama il seghetto alternativo, ma il funzionamento non si discosta da quello del seghetto da traforo manuale, per quanto riguarda la lama e la messa in tensione della stessa ad opera dell’archetto metallico a forma di “U”.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti