Di recente abbiamo importato da paesi come la Germania e l’Olanda, la c.d. edilizia fai da te. Trattasi di edilizia popolare innovativa, per cercare di assicurare un tetto anche alle persone meno fortunate, progetti che nascono con l’obiettivo di assicurare una casa per tutti, casa fai date.
Per superare l’enorme problema del caro-case, gli interessati si riuniscono in cooperative e collaborano personalmente alla realizzazione dell’opera, la qualcosa abbatte sensibilmente i costi, anche di oltre il 50%. Qualche esperienza parla di 80-90 mila euro per una casa di 90mq più posto macchina in villette a schiera. Un costo sensibilmente inferiore al valore dalla casa, pertanto, interamente mutuabile.
L’opera viene realizzata con il lavoro esclusivo dei futuri residenti, attuali soci della cooperativa, che si impegnano (con la collaborazione di tutti i componenti della propria famiglia) a fornire un certo numero di ore di lavoro durante i giorni festivi, il sabato, la domenica, i periodi di ferie. L’immobile viene realizzato nel pieno rispetto di tutta la normativa vigente (sicurezza, autorizzazioni) sotto la guida di personale specializzato.
Sinteticamente, occorre formare una cooperativa senza fine di lucro, comprare il terreno (in genere sono previste facilitazioni da parte delle locali Amministrazioni), concordare il progetto, realizzare quanto è stato stabilito.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti