Incastro a mezzo legno

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Guida pratica per la realizzazione dell’incastro a mezzo legno, con l’indicazione delle caratteristiche tecniche, del materiale, degli attrezzi e delle operazioni da porre in essere.

Caratteristiche tecniche dell'incastro a mezzo legno.

L’incastro a mezzo legno rappresenta una giunzione semplice, facile da realizzare, ma che non assicura una solida unione, nonostante la superficie di contatto fra i giunti risulta aumentata rispetto all’unione a filo. Pertanto, oltre all’incollaggio si potrebbe ravvisare la necessità di rinforzare la giunzione con chiodi o viti autofilettanti. E’ detto incastro a mezzo spessore o mezzo legno, in quanto l’intervento eseguito sui pezzi da unire, interessa gli stessi per metà spessore. La gola, da realizzare su uno dei due pezzi, avrà una profondità pari a metà spessore e una larghezza pari a quella del listello da ricevere. Analogamente l’intaglio di testa da eseguire sul secondo pezzo.

Come si realizza?

Attrezzi e materiale necessario: matita, squadra, graffietto per falegname; segaccio, scalpello, martello, carta vetrata, colla vinilica, chiodi o viti.

Passo 1

Poggiate i due listelli uno sull’altro in modo da formare una croce nel punto di giunzione e assicuratevi con la squadra che formino quattro angoli retti.

Passo 2

Riportate sul listello inferiore la larghezza di quello superiore, linee guida che prolungherete sui fianchi. Tracciate sui fianchi appena segnati una linea che li divide perfettamente a metà, ricorrendo possibilmente al comodo graffietto da falegname.

Passo 3

Senza modificare il verso dei listelli, poggiate il listello appena segnato sull’altro listello, in modo da formare una “T”. Controllate con la squadra che i due listelli risultino perfettamente perpendicolari tra loro. Segnate il secondo pezzo sul primo e prolungate la linea guida sui fianchi. Col graffietto dividete a metà lungo i bordi l’estremità segnata.

Passo 4

Prendete il primo pezzo e fissatelo nella morsa. Con il segaccio, seguendo le linee guida, eseguire due tagli verticali e paralleli tra loro fino ad incontrare la linea che divide a metà lo spessore.

Passo 5

Con l’ausilio dello scalpello e martello, rimuovete il materiale tra i due tagli, avendo come riferimento la linea di mezzeria.

Passo 6

Passate al secondo pezzo e, dopo averlo fissato nella morsa, col segaccio eseguite lungo le linee guida due tagli perpendicolari tra loro, asportando il materiale segnato.

Passo 7

Levigate i due giunti, spalmateli di colla vinilica e incastrateli. Se necessario in funzione della destinazione del manufatto, rinforzate la giunzione con viti o chiodi.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.