Per montare le barre porta tutto, porta bici e porta sci, bisogna attenersi alle istruzioni che accompagnano le confezioni, nonché seguire le indicazioni riportate dal Libretto Uso e manutenzione dell’auto che deve ospitarli. Il sistema di assemblaggio di questi accessori varia da marca a marca, come pure il sistema di ancoraggio non è lo stesso per tutte le auto. Cerchiamo di esaminare le varie alternative offerte dal mercato, sia sotto l’aspetto tecnico che dell’impegno economico.
Per il portapacchi non ci sono altre possibilità, le barre vanno montate sul tetto. Il kit portatutto per un tetto normale senza grondine o barre longitudinale di serie, si compone: della coppia di barre; del set 4 piedi; del Kit di fissaggio; dell’eventuale serratura. Il prezzo complessivo varia dai 170 ai 220 euro circa, a secondo che le barre siano quelle comuni a sezione rettangolare rivestiste di polietilene nero o da design. Per auto con barre longitudinali di serie il set 4 piedi costa 100-120 euro, cui bisogna aggiungere il prezzo della coppia di barre che varia dai 40 agli 80 euro circa, passando da quelle quadrangolare nere a quelle da design. Sono queste le soluzioni più comuni adottate dalle auto, cui bisogna aggiungere le auto che prevedono punti fissi di aggancio, auto con profili integrati, auto con grondine, auto con canalina a “T”. Insomma, le soluzioni previste dalle varie case automobilistiche sono diverse sia per prezzo che per modalità di ancoraggio.
Maggiori alternative vengono offerte per il portabici, circostanza che coinvolge un maggior numero di persone. Per le bici, infatti, a parte il trasporto all’interno dell’auto, per il quale non mancano incombenze e precauzioni, come smontare la ruota anteriore, nonché fissarla in modo stabile, unitamente al resto della bicicletta, per evitare che possano diventare un pericolo in caso di incidente, vengono offerti 3 modelli di portabici, da montare rispettivamente, sul tetto, sul portellone posteriore e sul gancio di traino (per camper, SUV e fuoristrada). Ognuna di queste soluzioni presenta vantaggi e svantaggi.
Il portabici da montare sul tetto presenta il vantaggio di essere tra i più economici, ma le bici fanno da barriera ai venti che investono la vettura lateralmente, con ripercussioni sui consumi e sulla stabilità della vettura, oltre a risultare faticosa l’operazione di carico e scarico.
Il portabici da montare sul portellone posteriore della vettura non crea barriere al vento, quindi non influisce sui consumi e sulla stabilità di marcia, ma potrebbe condizionare l’apertura del portellone posteriore.
Il portabici da ancorare al gancio traino risulta abbastanza costoso e presuppone un gancio traino a norma, ma di contro non influisce sulla stabilità della vettura, sui consumi e sull’apertura della porta posteriore. Ovviamente, qualunque sia la soluzione scelta, deve essere attuata nel rispetto delle norme del Codice della strada.
Per realizzare il portabici sul tetto, al prezzo del set 4 piedi e della coppia di barre, bisogna aggiungere il prezzo dell’accessorio “portabici”, che prevede la pinza bloccatelaio e le cinghie fermi ruote, il cui prezzo, a secondo della marca e modello, oscilla da 70 a 120 euro.
Per il portabici da applicare al portellone posteriore, per trasportare 2 biciclette, bisogna preventivare una spesa di 300 euro circa, cui aggiungere 80-90 euro circa per l’adattatore per ogni bicicletta in più, fino ad un massimo di 4 biciclette complessive.
Per il portabici da applicare al gancio di traino, dotato della funzione basculante che consentire di accedere alla porte posteriore, bisogna preventivare una spesa che oscilla dai 350 ai 600 euro circa, in funzione del modello e del numero di bici trasportabili.
Per quanto riguarda gli sci, da un po’ di anni, sono in uso portasci con attacco magnetico, di facile e pratico montaggio e smontaggio. Sono muniti di forti ventose che li rendono solidale al tetto dell'auto. Prima di posizionarli è necessario assicurarsi che i punti di ancoraggio siano privi di polvere ed in piano. Per realizzare il portasci sul tetto, del tipo tradizionale non a ventosa, al prezzo del set 4 piedi, bisogna aggiungere il prezzo della coppia delle barre portasci (da 4 a 6 paia) che per un accessorio da design è prossimo ai 150-180euro.
E’ buona norma verificare la tenute delle viti di fissaggio dopo aver percorso alcuni chilometri, possibilmente ad una velocità non eccessivamente sostenuta. In presenza del portapacchi, porta sci o porta bici, bisogna guidare con maggiore prudenza, in quanto risulta modificata la sensibilità al vento e quindi la stabilità della vettura.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti