Negozi di bricolage

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

Molti sono le catene di negozi di bricolage presenti in Italia. Cresce l’esercito di persone che si dedica al bricolage, al fai da te, parallelamente cresce il numero dei negozi che si occupano di tali hobby.

I negozi di ferramenta, un tempo appannaggio dei soli uomini, hanno fatto registrare una grande evoluzione, diventando Centri per lo shopping soprattutto per le donne. Negozi di nuova concezione, in genere inseriti nella catena della grande distribuzione. Tutti i Centri Commerciali di una certa dimensione ospitano un Centro Fai da Te. La travagliata evoluzione è durata quasi un ventennio. La grande distribuzione, infatti, non considerava i "negozi di bricolage" una buona opportunità di guadagno, a volta preferiva chiuderli, temeva di perdere tempo con il consumatore privato.

Bisognava che la produzione e la distribuzione cambiassero atteggiamento, mettendo al centro di tutto le esigenze del consumatore. Non bastava produrre e produrre bene. Bisognava produrre, confezionare e distribuire avendo sempre presente le esigenze del consumatore finale. Era necessario prendere coscienza che il consumatore finale rappresentava una vera opportunità. Solo a partire dagli anni ’90, con la sensibile crescita della grande distribuzione il bricolage entra di prepotenza nei supermercati, ottenendo dal punto di vista commerciale la giusta considerazione.

Oggi e veramente lungo l’elenco dei negozi che si occupano di bricolage, di Fai da Te: "Castorama", OBI - il mondo con le tue mani, La Prealpina- Centri del Fai da Te, Punto Legno - Bricolage, Self - Tutto il mondo del Fai da Te, Brico – io, Punto Brico – Consorzi Centri Fai da Te, Bricofer – Fai da Te, IBIS, Brico OK, Brico Center, Leroy Merlin, Granbrico – Il Fai da Te per Tutti, Centri FDT Fai da Te & Bricolage, EDI brico-shop, Ikea, che non si occupano solo di vendita in senso stretto, ma forniscono una pluralità di servizi, guide, corsi di formazione, che interessano il mondo del Fai da te.

Informazioni Sugli Autori:

Articolo realizzato dalla redazione
Informazioni sulla redazione

MAGAZINE CHI SIAMO CONTATTI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy.