La guida riporta suggerimenti per realizzare segnaposti con la tecnica del fai da te, in maniera facile ed economica.
Alcuni eventi importanti, come il cenone di capodanno, il pranzo di Natale, il ricevimento che segue la cerimonia del matrimonio, vanno organizzati nei minimi particolari. Uno dei tanti obiettivi è quello di mettere tutti gli invitati a proprio agio.
Vengono a trovarsi insieme persone che si vedono per la prima volta, di età e culture diverse, per cui, da parte di chi li conosce e organizza l’evento, bisogna predisporre le cose in modo da evitare attriti e situazioni imbarazzanti, soprattutto a tavola, dove i commensali vengono a contatto di gomito.
Un contributo in questa direzione viene dai segnaposto, con i quali si cerca far capitare allo stesso tavolo persone che per età, professione, stato sociale, cultura, ecc., potenzialmente potrebbero avere interessi comuni o comunque essere tra loro complementari: accanto ad una persona che parla troppo farete accomodare una persona più disposta ad ascoltare.
Mettete in conto degli aggiustamenti, in quanto non mancherà chi vorrà cambiare tavolo o gruppi formatesi spontaneamente che chiederanno di sedere allo stesso tavolo. |
Per realizzare materialmente i segnaposto, con la tecnica del fai da te, non ci sono limiti alla fantasia. In fondo, si tratta di pensare a qualcosa di carino, che sia in sintonia con la decorazione dei tavoli, con su scritto il nome dell’ospite o dell’invitato.
Partendo dalle soluzioni più semplici e veloci, si spazia dal tradizionale cartoncino piegato a metà ad una tegola in miniatura, da una paletta in legno da cucina ad una tondeggiante pietra di fiume, con su scritto il nome dell’invitato, con una penna o un pennarello appropriato, cui eventualmente aggiungere un detto o una frase famosa che esalta ad esempio l’amicizia.
Oggetti da utilizzare nello stato in cui si trovano o da colorare e decorare con rafia, fiori secchi, ecc.
Si potrebbe optare per anelli di legno che al proprio interno ospitano una pergamena in carta di riso, sulla quale è stato scritto il nome dell’invitato, mentre per i più piccini un segnaposto fatto in tutto o in parte con qualcosa di commestibile, di cui i bambini vanno ghiotti.
Per un ambiente rustico potrebbe andar bene una piccola fascina fatta con rametti secchi, fermati con un sottile filo di ferro, cui legare il cartoncino con le necessarie indicazioni.
Quanto più originale sarà l’idea tanto più sarà apprezzata.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti