Tra gli attrezzi non manuali del muratore troviamo la betoniera cui è affidato il compito di miscelare ed impastare i componenti delle varie tipologie di malte. La betoniera diventa indispensabile laddove gli interventi di muratura si presentano di una certa consistenza. Anche con la tecnica del Fai da te, non è pensabile tirar su il muro di cinta del proprio giardino, preparando manualmente la malta a piccole dosi, con l’ausilio della cazzuola e della Cardarella o del secchio da muratore. Per i piccoli lavori di muratura, infatti, le diverse malte necessarie vengono offerte già pronte per l’uso in confezioni di svariate misure dai negozi specializzati come “Leroy Merlin”, o in alternativa possono essere preparate di persona in un semplice secchio. Ma, in presenza di lavori di una certa entità non risulta possibile utilizzare le malte che il mercato offre già pronte per l’uso, ne risulta pensabile prepararle in piccole dosi, bisogna ricorrere alla betoniera.
Le betoniere si compongono di una struttura portante molto semplice: un carrello munito di ruote composto da:
I punti di forza delle betoniere, da quelle piccole a quelle professionali, sono rappresentati dall’affidabilità e robustezza del sistema di ribaltamento e dal sistema di pale in grado di assicurare un impasto omogeneo.
Il mercato ne offre una vasta gamma per prezzo e capacità, in grado di soddisfare qualsiasi esigenza funzionale e di budget, nonché esiste un discreto mercato di betoniere usate.
Le piccole betoniere la cui capacità è prossima ai 100 litri hanno prezzi a partire dai 300 euro circa. In rete ho visto betoniere da 60/70 litri che vengono offerte ad un prezzo al di sotto dei 200 euro.
Le betoniere elettriche professionali che hanno capacità maggiore di 100 litri hanno un prezzo che spazia tra i 500 ed i 1000 euro.
Da un punto di vista operativo, per realizzare l’impasto occorre:
L’interno del contenitore va accuratamente e tempestivamente lavato alla fine dell’utilizzo della betoniera, prima che i residui di malta diventano completamente duri.
CORRELATI
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire funzioni social e analizzare il traffico. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie e dichiari di aver letto la nostra Cookie Policy e la Privacy Policy. Per saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta la nostra Cookie Policy. |
Attrezzi Auto Casa Costruzioni Forum Giardinaggio Giardino Guide Impianti Materiali Mobili Muratura Rivestimenti